(Foto dal profilo X @IMFAfrica)
ROMA – “Questo è un momento decisivo per l’Etiopia“: Kristalina Georgieva, direttrice del Fondo monetario internazionale (Fmi), ha commentato così l’approvazione da parte dell’organismo con sede a Washington di crediti ad Addis Abeba per tre miliardi e 400 milioni di dollari.
“IMPEGNO PER LA TRASFORMAZIONE”
La responsabile ha evidenziato che il via libera, su base quadriennale, è subordinato al “forte impegno” da parte del Paese del Corno d’Africa ad attuare “riforme trasformative”. In una nota diffusa oggi dalla Banca centrale di Etiopia si riferisce di “una riforma del regime di cambio con effetto immediato”. Tra gli obiettivi, secondo l’istituto, ci sono “il ripristino della stabilità macroeconomica, il sostegno alle attività del settore privato e la garanzia di una crescita inclusiva, diffusa e sostenibile”. L’Etiopia ha vissuto una fase di instabilità e violenze, in particolare per un conflitto civile combattuto tra il 2020 e il 2022 che ha avuto come epicentro la regione settentrionale del Tigray.
L’articolo Etiopia, il Fondo monetario approva un credito miliardario: in cambio vuole riforme proviene da Agenzia Dire.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it