domenica, 10 Dicembre , 23

Dominium Dei di Ivo Mej, thriller storico che sconfina nel futuro

Potere, Chiesa, denaro, omicidi. Un intrigo che...

In libreria, “Il consolo” di Orsola Severini

La storia di un aborto terapeutico ambientata...

Comunali Firenze,Iv candida Saccardi: è spaccatura storica con Pd

Ufficializzata la sfida lanciata da Renzi a...

Blitz di Extinction Rebellion in 5 città, acque colorate di verde

Per “denunciare l’ennesimo fallimento politico dalle Cop28″ Milano,...

Mattarella cita Leo Wollemborg: “L’ineguaglianza provoca odio”

video newsMattarella cita Leo Wollemborg: "L'ineguaglianza provoca odio"

Assemblea Federcasse a 140 anni dalla nascita prima cassa rurale

Roma, 21 lug. (askanews) – “Ecco allora che l’orgoglio con cui celebrate questi 140 anni dalla nascita della prima cassa rurale a Loreggia, come è stato ricordato, per iniziativa di Leo Wollemborg, viene alimentato dalla vostra attualità nell’attività svolta, centrata ancora nel servizio e nel sostegno alla popolazione nelle aree interne del nostro paese”: lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo all’assemblea di Federcasse in cui si celebrano i 140 anni dalla costituzione della prima cassa rurale, a Loreggia (Padova), per iniziativa proprio di Leone Wollemborg (1859-1932), economista, giornalista e politico italiano. “Siete parte di quella società civile che rende fecondo il nostro Paese”, ha aggiunto. “Leo Wollemborg – che sarebbe stato poi deputato, ministro delle Finanze, senatore – in una relazione a un congresso delle banche popolari in Francia, nel 1890, ammoniva: ‘l’ineguaglianza provocherà sempre più odio’, proponendosi di contribuire ‘alla causa della concordia sociale’. Ecco: le Casse rurali sono state, ante litteram, interpreti e veicoli di principi come quello dell’eguaglianza degli italiani”, ha sottolineato ancora Mattarella.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles