giovedì, 17 Luglio , 25

Tg Politico parlamentare, edizione del 17 giugno 2025

PoliticaTg Politico parlamentare, edizione del 17 giugno 2025

MO. TAJANI: PER PACE ISRAELE-IRAN SERVE UE PIÙ FORTE

Per una pace in Medio Oriente “serve un’Europa più forte e più coordinata. Ci sono troppi interventi dei singoli stati”. Lo sostiene il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando del conflitto in corso tra Israele e Iran. Secondo il vicepremier la de-escalation è possibile solo se Teheran rinuncia all’atomica. “Lavoriamo per la pace e per la stabilità- dice Tajani- ma una pace non può essere garantita se c’è un Paese che ha l’ordigno nucleare e vuole utilizzarlo”. Infine, per il capo della Farnesina, “una sconfitta militare dell’Iran aiuterebbe anche il cessate il fuoco a Gaza”.

‘RECIDIVA ZERO’, IL PROGETTO DI REINSERIMENTO FIRMATO CNEL

Promuovere lavoro e formazione come veicoli di reinserimento sociale per le persone in carcere. Cnel e ministero della Giustizia uniscono le forze per il progetto ‘Recidiva zero’, un articolato piano per portare istruzione e lavoro ai detenuti. I numeri dicono che 6 condannati su 10 sono già stati in carcere almeno una volta. Al tempo stesso, si stima che la recidiva possa calare fino al 2% per i detenuti che hanno avuto la possibilità di un inserimento professionale. “Il lavoro può costruire un ponte con la società”, dice il presidente del Cnel, Renato Brunetta. Mentre il ministro della Giustizia Carlo Nordio sottolinea che “le aziende italiane hanno bisogno di questa manodopera”.

MIGRANTI. MANFREDI: NEL 2024 ACCOLTI 55 MILA IN 2 MILA COMUNI

Nel 2024 sono 55 mila le persone accolte dalla rete Sai in 2 mila comuni, tantissimi di piccole dimensioni. Lo spiega Gaetano Manfredi, presidente dell’Anci, durante la presentazione del rapporto annuale delle Rete per l’accoglienza e l’integrazione dei migranti. Il sindaco di Napoli sottolinea che si tratta di una “rete capillare, un grande patrimonio che va sostenuto”. I primi cittadini segnalano “un problema di sostenibilità economica” e chiedono “un aumento delle risorse del Fondo”.

LUCE E GAS, FONTANA: ATTENZIONE A FASCE PIÙ DEBOLI

Attenzione alle famiglie e alle imprese, al prezzo che pagano per luce e gas. Ancor più necessaria vista la delicata situazione internazionale. Prezzi che però non calano a causa di oneri fiscali e di sistema che si sommano al costo dell’energia, ed ecco che si annulla un vantaggio competitivo riconquistato con il resto dell’Europa. Questi alcuni dei messaggi della Relazione annuale 2024 di Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, presentata a Montecitorio. “La regolazione deve assicurare che costi e benefìci siano distribuiti in modo imparziale, senza lasciare indietro le fasce più deboli e più fragili della popolazione”, ha esortato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana.

CALCIO. LOTITO: NORME DURE CONTRO ULTRÀ VIOLENTI

Una proposta per cacciare definitivamente dagli stadi gli ultrà violenti e bandirli a vita dal sistema calcio. L’ha annunciata Claudio Lotito senatore di Forza Italia e presidente della Lazio. La commissione Segre sui fenomeni di odio e violenza ha audito oggi Lega Serie A e Figc. “Serve una distinzione sostanziale tra il tifoso e il delinquente”, ha detto Lotito, spiegando che il riconoscimento facciale “consentirebbe di individuare le persone ed espellerle definitivamente”. Chi scade nel codice penale, ha detto Lotito, “va colpito con norme dure”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari